Uno dei passi fondamentali per rendere più veloce il tuo sito WordPress e migliorarne il posizionamento su Google è sicuramente ottimizzare le immagini.
Per quanto riguarda il tempo di caricamento, se hai mai provato ad usare lo strumento PageSpeed Insight di Google, molto probabilmente ti è stato suggerito di ridurre le dimensioni di foto e grafiche. Fortunatamente, usando WordPress hai a disposizionediversi strumenti per ottimizzare le immagini.
Oltre a lavorare sulle dimensioni vere e proprie delle fotografie, potrai usare plugin per ottimizzarle a livello SEO, anche dopo che sono state caricate ed incorporate all’interno di pagine ed articoli.
Vediamo subito quali sono gli strumenti migliori per ottimizzare le immagini su WordPress.
Come ottimizzare le immagini sul tuo sito WordPress
Ridurre le dimensioni dei file
Riducendo le dimensioni (o peso) dei file, puoi ridurre notevolmente il tempo di caricamento delle pagine.
Puoi farlo usando sia programmi offline che strumenti online.
1. Strumenti offline e online
Tra i programmi da installare sul PC, io uso spessissimo Caesium. Questo software è facile da usare e permette di ridurre molto le dimensioni dei file.
Un altro strumento interessante (questa volta online) è ImageOptimizer.
Semplicemente, vai sulla pagina web e seleziona dal tuo PC l’immagine da ottimizzare. Quindi, imposta la qualità che vuoi mantenere e altezza e larghezza massima. Infine, cliccaOptimize Now! Potrai quindi scaricare sul tuo PC la tua immagine ottimizzata.

Se ImageOptimizer ti piace, puoi anche scaricarlo ed usarlo come programma sul tuo PC (usando la versione desktop potrai ottimizzare più immagini allo stesso tempo e risparmiare il tempo di caricamento).
2. Ottimizzare le immagini con i plugin
Come ho già anticipato, l’ideale è ottimizzare le immagini prima di caricarle sul tuo sito WordPress. Se però vuoi ridurre le dimensioni di file che hai caricato in passato, non disperare: potrai farlo direttamente all’interno della tua Libreria Media sfruttando degli ottimi plugin.
EWWW Image Optimizer

Questo plugin è ottimo sia per ottimizzare le immagini che hai già caricato sul tuo sito WordPress, che per ridurre le dimensioni di quelle nuove.
Se la tua Libreria Media contiene molte immagini, sfrutta la funzionalità Bulk Optimize per ottimizzarle in massa.
E’ importante notare che questo strumento usa tecniche di ottimizzazione che non riducono la qualità delle immagini.
Come già spiegato in diverse guide su questo blog, troppi plugin possono rallentare il tuo sito web. Se vuoi sfruttare le funzionalità di EWWW Image Optimizer ma non appesantire troppo il tuo server, ti consiglio di provare la versione cloud del plugin.
WP Smush.it
Questo plugin è un’ottima alternativa a EWWW Image Optimizer. Funziona in modo similare: ogni volta che carichi una nuova immagine sul tuo sito, questa viene automaticamente ottimizzata. Inoltre, puoi ottimizzare anche i file già presenti nella tua Libreria Media.
WP Smush.it è mantenuto dal team di WPMUDEV (un’azienda molto conosciuta che si occupa di sviluppare plugin e strumenti premium per WordPress) e si appoggia a Yahoo per processare le immagini.
Come evidenziato sulla pagina di presentazione del plugin, ti consiglio di leggere con attenzione la privacy policy di Yahoo per capire il funzionamento di WP Smush.it e i diritti relativi all’utilizzo dei file.
3. Lazy Loading
Ora che abbiamo visto alcuni strumenti utili per ridurre le dimensioni delle immagini, vediamo come ottimizzare la performance del tuo sito sfruttando il Lazy Loading.
Semplicemente, il lazy loading viene usato per caricare le immagini solo quando l’utente scorre verso il basso della pagina e queste devono effettivamente essere visualizzate. In questo modo, il caricamento di immagini che si trovano a fondo pagina non rallenta la visualizzazione di tutti i contenuti.
Il migliore plugin WordPress per implementare questa funzionalità è BJ Lazy Load.
Ottimizzare le tue immagini in chiave SEO
Infine, vediamo come ottimizzare le immagini da un punto di vista strettamente SEO.
Come spiegato in questo articolo, è essenziale che le tue immagini abbiamo un titolo e un tag ALT. Il tag ALT è il testo che appare se l’immagine vera e propria non può essere caricata; viene anche utilizzato dai crawler dei motori di ricerca per comprendere il contenuto di un file ed indicizzarlo di conseguenza.
SEO Optimized Images

Un ottimo plugin per aiutarti ad ottimizzare le immagini da un punto di vista SEO è, appunto, SEO Optimized Images. Una volta attivato e configurato, questo strumento completa automaticamente i campi tag ALT e titolo delle tue immagini (non va però a modificare i dati nel database; questo significa che, qualora tu volessi disattivare il plugin, tutto tornerebbe allo stato originario).
Conclusione
Oggi abbiamo visto diversi strumenti utili per ottimizzare le tue immagini su WordPress. Alcuni plugin, come EWWW Image Optimizer, servono a ridurre le dimensioni dei file; altri, come SEO Optimized Images, a completare correttamente tutti i campi necessari per la SEO.
Fino ad oggi avevi mai pensato di ottimizzare le immagini sul tuo sito? Se sì, lo hai fatto “manualmente” oppure hai usato i plugin WordPress? Come sempre, per domande, suggerimenti o dubbi, lascia un messaggio sotto all’articolo!
Nessun commento:
Posta un commento